
A cura di: Vincenzo Ampolo e Guglielmo Zappatore
Presentazione di: Pietro Fumarola
- Non disponibile
Autore: Antonio Moretti
Collaborazione testi con: Lucia Manzo, Ciro Califano
Collaborazione tecnica: Antonello Di Cristo
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Musica house, droghe sintetiche e discoteche: miti, riti e qualche storia.
Questo libro apre una finestra sulla vita dei ragazzi di strada che arrivano a prostituirsi pur di mettere da parte i soldi per il "pass" del sabato sera, per un look adeguato e per le pasticche da ingerire durante la nottata. Esso vuole essere uno spaccato del mondo delle discoteche, un viaggio tra le storie di chi si brucia fino a morire, mentre s'illude di vivere, cavalcando l'ecstasy o altre droghe. Quasi tutti i protagonisti delle vicende narrate provengono da anonime periferie, dove regnano sovrani il degrado e il disagio giovanile. Ci sono anche alcune lettere dal carcere, soprattutto minorile: vere e proprie richieste di aiuto e comprensione, racconti di esperienze vissute sulla propria pelle. Storie drammatiche, tragiche, ma talvolta anche gioiose, che ci auguriamo possano far riflettere soprattutto quei ragazzi che si affacciano per la prima volta sul mondo della droga, così pieno di insidie e di illusioni.
Antonio Moretti, sociologo, ha dato vita nel 1984 al Centro Sociale Giovanile di Torre del Greco (NA), associazione di volontariato, tuttora in attività. dedita all'assistenza di minori e famiglie in difficoltà
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
A cura di: Vincenzo Ampolo e Guglielmo Zappatore
Presentazione di: Pietro Fumarola