

Autore: Giorgio Bertolini
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
I sistemi politici democratico rappresentativi tardo capitalistici
La storia conferma che le elezioni sono uno strumento oligarchico e non democratico. Questo libro svolge un’indagine accurata sui sistemi politici democratico rappresentativi tardo capitalistici, mettendo a confronto la scienza politica borghese ed il Marxismo. Sono presentate e discusse le teorie marxiste della politica e quelle della rappresentanza nella scienza politico borghese, dei cui paradigmi tradizionali viene analizzata la crisi. L’autore esamina il rapporto tra stato e società civile, tra concetti economici e fenomeni politici. Un saggio di ampio respiro che restituisce uno sguardo profondo e utile per l’analisi delle attuali dinamiche politiche ed economiche e suggerisce i correttivi essenziali ad una degenerazione evidente dei sistemi politici occidentali.
Giorgio Bertolini è nato a Reggio Emilia. Marxista, si occupa di sociologia delle comunicazioni di massa, politica e scienze della politica e di economia internazionale, ricercando i fondamenti di una teoria della globalizzazione economica.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti