VISTA CON SOPHÌA

16,00 €
Tasse incluse

Autori: Duccio Limberti,  Sofia Rondelli

Prefazione di Claudia Rappuoli

Disponibile

 

Informazioni sulle spedizioni

  Informazioni sull'acquisto dei libri in pdf

(quando il libro è disponibile in versione pdf)

VISTA CON SOPHÌA

.

Quante volte nascono in noi, cosiddetti “normodotati”, domande che vorremmo porre alle persone non vedenti sulla loro quotidianità, sui loro sensi, sulla loro percezione del mondo. Duccio, cieco dalla nascita, dialogando con l’amica pittrice e insegnante Sofia Rondelli, racconta il suo rapporto con il resto della sfera sensoriale. Grazie all’impatto con una persona speciale già da adolescente seppe “uscire da quel tunnel, caratterizzato da una vera paralisi di pensiero”. Oggi condivide con i lettori tanti aspetti della “disabilità”, che identifica non solo nel corpo, ma soprattutto nell’interiorità, poiché, secondo lui, è questa che più di tutto conta. Un libro originale, istruttivo e maturo per chiunque si interroghi sul modo che i non vedenti hanno di sentire e sentirsi: genitori, parenti, amici, assistenti sociali, insegnanti, educatori e perfino i ciechi stessi. Una testimonianza e una condivisione di impressioni e di esempi propositivi, per uscire dagli schemi degli standard personali e dell’immaginazione collettiva.

.

DUCCIO LIMBERTI è nato il 3 giugno 1968 a San Gimignano in provincia di Siena. Cieco dalla nascita, diplomato in lingue nel 1987, presso il conservatorio Martini di Bologna ha conseguito l'attestato di teoria e solfeggio. Autodidatta musicista, arrangiatore, cantante, improvvisatore. Vive a Poggibonsi e lavora in ospedale come centralinista. Per queste edizioni ha pubblicato nel 2021 Dove trovare una canzone.

.

SOFIA RONDELLI è nata il 23 settembre 1991 a Pietrasanta, in provincia di Lucca. Dal 2013 vive a Torino e insegna Disegno e Storia dell’arte presso le scuole secondarie superiori. Nel 2016 ha fondato il progetto educativo ART4LIFE per promuovere i processi d’istruzione legati al mondo dell’arte e all’espressione creativa. Come artista lavora per lo Studio d’Arte Cannaviello a Milano.

Scheda tecnica

Formato
14X21 cm
Pagine
160
ISBN
978-88-32043-75-4
Prima edizione
2021

Potrebbe anche piacerti