*Il prezzo si intende IVA inclusa
Descrizione
ROSARIO ENZO INDELICATO L’INFERNO DI PIANOSA L’ESPERIENZA DEL 41 BIS NEL 1992
A CURA DI CETTA BRANCATO
PREFAZIONE DI PATRIZIO GONNELLA
Nel 1992 alcune centinaia di persone vengono prese e deportate nelle carceri del circuito di Alta Sicurezza – cinquantadue solo a Pianosa – e vengono sottoposte a trattamenti inimmaginabili. La parola chiave di quella esperienza, giustificata istituzionalmente come “lotta alla mafia” e regolata dall’applicazione dell’articolo 41 bis dell’Ordinamento penitenziario, può essere sintetizzata come pratica della tortura, reato che ancora oggi non è previsto nei codici italiani. Rosario Enzo Indelicato è una di quelle centinaia di persone a cui è toccato vivere l’inferno quotidiano, che va molto aldilà delle restrizioni formali a cui fanno riferimento gli articoli di legge e getta i detenuti in una condizione di non vita, nell’indifferenza delle istituzioni e di molti cittadini. Indifferenza e non ignoranza, come si evince dalla testimonianza dell’Autore, che ha scontato, in attesa di giudizio, cinque anni in quella terra di nessuno dove i diritti più elementari vengono cancellati dalla prepotenza e dalla violenza della polizia penitenziaria, alla quale è affidata consapevolmente la gestione delle carceri. Questo libro non vuole essere una denuncia: sentenze e documenti istituzionali su quei fatti esistono già. Vuole essere un faro acceso sulle celle nascoste delle carceri italiane: perché nessuno possa fingere di non sapere cosa succede, ancora oggi, lì dentro.
Rosario Enzo Indelicato, boxeur professionista in gioventù, si dedica ancora a questo sport allenando anche i giovani a rischio. . Cetta Brancato, scrittrice, vive e lavora a Palermo. . Patrizio Gonnella è Presidente nazionale dell’Associazione Antigone.
Formato 14 x 21 cm pagine 96 ISBN 978-88-98963-33-1
Per accedere ai documenti cliccare sui titoli:
Torna alla homepage
|