- Solo online

Catalogo della mostra Risorse Vitali
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
La mostra RISORSE VITALI, esposta a Nuoro presso i locali del Circolo culturale SA BENA, propone una selezione dell’”Archivio di scritture, scrizioni e arte ir-ritata” che dal 1990 raccoglie produzioni e materiali di reclusi (e che oggi comprende oltre 1.200 opere) provando a rispondere ad una domanda: quali sono le energie a cui ricorrono i detenuti per sopravvivere al carcere, all’ergastolo, al manicomio giudiziario?
La creatività sembra essere una delle risorse più efficaci per resistere e reagire alla privazione della libertà e a condizioni mortificanti, spesso mortali: disegnare, dipingere, scrivere per affrontare la sofferenza conservando con tenacia la propria umanità.
L’obiettivo dell’esposizione è quello di rompere l’isolamento sociale della reclusione, costruendo occasioni di incontro tra i linguaggi espressivi emersi dalla solitudine di una cella e i cittadini sensibili ai diritti delle persone, che immaginano una dimensione solidale della società.
Più in generale la speranza è quella di sollecitare la consapevolezza delle risorse espressive alle quali ciascuno può attingere per prendersi cura di sé, della propria esperienza di vita e instaurare una diversa relazione comunicativa con gli altri.
.
Risorse vitali è un progetto di: Associazione culturale ScartaBellArte.
In collaborazione con: Circolo Culturale Sa Bena, Associazione culturale Taijrà, Soc. coop. Sensibili alle foglie.
Con il contributo di: Fondazione di Sardegna.
Scheda tecnica