

Autrice: Gloria Mattioni
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
La tribù dei mangiatori di sogni
Questo libro, parafrasando il titolo di un vecchio film, parla di "sogni che il denaro non può comprare". Non sogni da "realizzare", poiché secondo l'autrice (e soprattutto secondo diverse culture tribali) non c'è differenza tra realtà delal vita e realtà dei sogni. Un sogno, scrive Gloria Mattioni, si dovrebbe mangiare, accarezzare, respirare... tutto meno che capire. Questo libro non si propone dunque come l'ennesimo manuale di interpretazione o di decifrazione del linguaggio onirico, ma come strumento per varcare una frontiera. Perché il sogno è una zona di frontiera: un altrove dove i divieti territoriali cadono e la vita può essere finalmente danzata. L'attraversamento di molte esperienze, insegnamenti e rituali delle tribù indiane d’America e l'incontro con la cultura del sogno degli aborigeni australiani consentono all’autrice un'originale e stimolante riflessione sul sogno come risorsa ed energia vitale.
.
Gloria Mattioni è giornalista, scrittrice, studiosa di culture sciamaniche. Vive a Los Angeles e lavora poeticamente con diverse tribù indiane d'America. Tra i suoi molti lavori, Sensibili alle Foglie ha pubblicato anche "Guerriero Dakota", 1995
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
ALLA RICERCA DEGLI SPIRITI DELLA TERRA
Autrice: BARBARA GLOWCZEWSKI
.
Traduzione dal francese di Maria Rita Prette