
di Renzo Lorenzon
Introduzione di Alessandro Malaffo
Commento di Nando Tonon
Autore: Renzo Lorenzon
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Racconti e favole
Dall’introduzione di Alessandro Malaffo: "Una trentina di racconti brevi, scritti con un linguaggio semplice ma di particolare profondità. Storie quotidiane, di solitudine, marginalità e disperazione, che gli eventi narrati spesso trasformano in piccoli lampi di luce, sul corridoio male illuminato dell’esistenza. Cercando così umanamente altri significati, una traccia di consolazione, o di respiro. Personaggi in partenza perdenti, che affrontano però la loro storia portando nelle tasche tutti i frammenti del loro essere esclusi, per ricostruirvi nuovi rapporti ed occasioni di incontro. Usando sistematicamente ogni scheggia, ogni briciola, detrito, diamante o nuvola, lasciando intatta la capacità di stupirci, e di commuoverci, un’altra volta".
RENZO LORENZON (1960) ha scritto una raccolta di racconti brevi, una di favole, e due romanzi. Uno di questi ultimi è una metafora sull’uso della coercizione e della violenza in psichiatria. Questa è la sua prima pubblicazione.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
di Renzo Lorenzon
Introduzione di Alessandro Malaffo
Commento di Nando Tonon
CONVERSAZIONI CON UN RIVOLUZIONARIO
Autori: Mauro Damiani, Giulia Spalla
Prefazione del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud