

Autore: Nicola Fanizzi
Introduzione di: Nicola Valentino
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Poesie e frammenti dal manicomio
Questa raccolta di poesie e frammenti di Nicola Fanizzi nasce dalla volontà dell’autore di pescare tra i fogli, i quaderni ed i blocchi notes di alcuni grandi scatoloni dove erano state accantonate le memorie della sua vita, le pagine che lo hanno aiutato a sopravvivere, raccogliendo fra questi scritti il materiale per una nuova pubblicazione. Anche questo libro, come i precedenti, sembra avere il senso di un lascito, un dono della vita e del vissuto. E’ attraverso le narrazioni scritte, custodite in quegli scatoloni, che il quotidiano ripetitivo e noioso del manicomio è stato trasformato dall’autore in esperienza. Con le sue parole: "So che, mentre scrivo, nelle carceri, negli ospedali, nei manicomi, nella strada c’è gente che muore e soffre in preda al male. Il grido che voglio lanciare al mondo con queste mie poesie e racconti è: non lasciateli soli!".
Nicola Fanizzi (1948-2015). Dopo anni di manicomio, scrittore e pittore. Autore di numerosi quadri, narrazioni autobiografiche, cronache dal manicomio e poesie.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti