- Solo online
- Nuovo prodotto

Autore: Georges Lapassade
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
I riti di possessione sono cerimonie religiose nel corso delle quali gli adepti in stato di transe incarnano entità sovrannaturali. Questi riti prevedono sempre una base musicale e ritmica; i danzatori in transe indossano vesti attribuite all’entità incarnata, della quale rappresentano teatralmente una qualche caratteristica essenziale.
La prima parte di questo libro presenta sette rituali: il candomblé di Bahia, l’umbanda brasiliana, il vudu haitiano, lo ndöp wolof, lo stambali tunisino, la derdeba marocchina e il tarantismo del Salento, nell’Italia del sud.
Nella seconda parte l’autore analizza i rapporti tra possessione spontanea e possessione rituale, adorcismo ed esorcismo, dissociazione rituale e dissociazione sessuale, personalità multiple e possessione.
GEORGES LAPASSADE (1924-2008) è stato professore di etnografia presso l’Università di Paris VIII e autore di numerose opere sugli stati modificati di coscienza e la transe. Per queste edizioni ha pubblicato: Stati modificati e transe, nel 1994; Transe e dissociazione, nel 1996.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti