

Autore: J. Moreau (de Tours)
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
L'hachisch
Jacques Joseph Moreau (de Tours) scrive questo studio psicologico sugli effetti dell'hachisch nel 1845. Il suo interesse per l'hachisch come sostanza curativa prende avvio agli esordi della sua professione di medico durante un viaggio in Oriente. Successivamente egli lo sperimenta su se stesso e lo dichiara pubblicamente, non senza suscitare un certo scalpore. Ma la sua ricerca non è isolata. Il 1845 è infatti l'anno in cui, a Parigi, molti artisti, poeti, e scrittori tra i quali Théophile Gautier, Gérard de Nerval, Balzac e Baudelaire si riuniscono segretamente in un albergo diroccato dell'isola di Saint Louis "per provare insieme gli effetti dell'hachisch".
In questo libro che descrive e approfondisce in pagine molto belle tutti gli stati modificati di coscienza indotti dall'hachisch viene esposta e sviluppata per la prima volta la nozione di dissociazione, intuizione e contributo decisivi di Moreau alla fondazione del paradigma della transe. Nell'attuale ripresa d'interesse per le sostanze psicoattive, l'hachisch si colloca a tutti gli effetti come un precursore e un classico.
.
Jacques Joseph Moreau (de Tours) (1804-1884). Si laurea in medicina a Tours, sua città di nascita, nel 1830, e finisce la sua carriera alla Salpetriére. Nel 1842 scrive una memoria sul trattamento delle allucinazioni mediate la datura-stramonio.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti