
Autrice: Vania Mancini
Prefazione di Massimiliano Smeriglio
Fotografie di Tano D'ASmico
Autrice: Vania Mancini
Fotografie di Tano D'Amico
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Ragazze che ballano
Scopo di questo libro è descrivere un mondo nascosto nelle periferie di Roma, che pullula di vita; un mondo diverso all’interno del nostro, dove tradizioni, usi e costumi sembrano al di fuori di ogni tempo… il mondo dei Rom, che vivono in quelli che vengono chiamati “campi nomadi”… È stato durante un matrimonio Rom che, vedendo ballare tutti con tanta passione, mi è venuta l’idea di far partecipi noi “gagè” (non Rom) di questo splendido spettacolo e quindi di organizzare il gruppo di ballo di ragazze Rom che in seguito prenderà il nome “Chejà Celen”, Ragazze che ballano.
Vania Mancini, coordinatrice nella zona Roma nord del progetto di scolarizzazione dei minori Rom con l'Arci Solidarietà Lazio per il dipartimento delle Politiche educative del Comune di Roma.
Tano D'Amico, fotografo
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
Autrice: Vania Mancini
Prefazione di Massimiliano Smeriglio
Fotografie di Tano D'ASmico