

Autrice: Alessandra Cirincione
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Il tecnico della riabilitazione psichiatrica nel sistema dei servizi di assistenza alla persona.
.
Questo libro si propone di colmare una lacuna. Con la chiusura dei manicomi e la dislocazione dei servizi sul territorio è stata istituita la figura del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica. Il suo ruolo, tuttavia, resta poco conosciuto e poco valorizzato. È qui analizzata la sua formazione e il suo inserimento all’interno delle équipe multi-professionali che prendono in carico l’assistenza alla persona, portando l’attenzione sulle metodiche d’intervento e sulla necessità di una buona supervisione. Poiché il malessere e le sue disabilità sono spesso frutto delle dinamiche proprie della società in cui viviamo, tutti possono un giorno aver bisogno di questo tipo di aiuto, e pertanto sono i cittadini stessi a essere chiamati ad assumere una responsabilità sociale sul tema della riabilitazione psichiatrica. Rafforzando e coltivando l’empatia quale risorsa per tutte le relazioni umane, verrebbe superata quella separazione che continua a stigmatizzare i soggetti più deboli, che vengono psichiatrizzati. La guarigione non può che essere sociale.
.
Alessandra Cirincione, laureata in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica all’Università di Palermo e specializzata nella Conduzione di Gruppo con i Metodi Attivi presso la Scuola di Psicodramma Classico di Milano, lavora nella progettazione di percorsi riabilitativi per utenti adulti con obiettivi di reinserimento sociale.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
Autori: Renata Azario, Giorgio Fogliano, Gian Luca Greggio
Con la collaborazione di Rita Longo e una presentazione di Claudio Tortone