
Autore: Mario Calcagno
Introduzione di: Nicola Valentino
Presentazione di: Marco Ramotti
Autore: Anonimo Nocetano
Prefazione di Luigina Di Liegro
Presentazione di Fabrizio Di Giulio
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Storia di una nevrosi con i fiocchi
Questo racconto autobiografico è assolutamente veridico nei minimi dettagli e si rivolge a un ipotetico Principe della Chiesa, quale predicatore e assertore dell’infinita bontà del Creatore verso l’uomo, Sua creatura eletta, ricolmata d’amore divino e di misericordia. Il lettore troverà in questo libro materia sufficiente per meditare sulla coerenza di tali affermazioni in relazione a una vita cui è stata negata la propria identità. Ma una vita negata nell’autonomia dell’Io, e quindi nella possibilità di libere scelte, è da considerarsi vissuta o non vissuta?
Io non ho mai vissuto nella mia vita nemmeno dieci minuti veramente liberi, compiendo un’azione da me effettivamente scelta. E’ incredibile, lo so, ma è vero. Pertanto ho sempre ammirato molto Catone l’Uticense che, avendo perduto la libertà (morale e politica), si tolse la vita in Utica, ed è celebrato da Dante coi noti versi immortali: “Libertà va cercando, ch’è si cara, come sa chi per lei vita rifiuta”. A me manca il coraggio di quel grande saggio, altrimenti avrei già fatto, da molto tempo, come lui.
Anonimo Nocetano è la firma di Marco Leoncini per questo libro
Fabrizio di Giulio è docente di neuropsichiatria all'Università La Sapienza di Roma
Luigina Di Liegro è Vicepresidente e Segretario Generale della Fondazione Luigi Di Liegro
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
Autore: Mario Calcagno
Introduzione di: Nicola Valentino
Presentazione di: Marco Ramotti