

Autore: Annino Mele
Prefazione di Efisio Cadoni
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
La straordinaria storia di un viaggio nelle montagne della Sardegna attraverso gli occhi e le parole di un ragazzo pastore. “Dirigendomi verso le pecore, volsi il solito sguardo alla mia quercia preferita. Anch’essa era diventata un mio punto fisso di riferimento. In quegli anni vivevo sicuramente di varie suggestioni. Le vivevo in modo reale, non ne facevo alcun dramma. Mi piaceva. quel modo di essere. Chissà il freddo che provava anch’essa, in giornate come queste, così spoglia di foglie, con i rami anneriti dalla pioggia. Era raro il giorno in cui non le facevo visita. L’amica quercia era depositaria di tanti miei segreti”. I racconti dei tanti zios, le ingenuità e le grandezze di un’esperienza vicina alla natura e alla sua saggezza. La sapienza antica dell’acqua, le famiglie di mufloni, il fischio delle aquile. Ma anche l’incontro con la complessità della vita sociale locale, le sue faide, i suoi sottoboschi. Un viaggio nella terra sarda, ma anche un percorso di crescita, la storia di un ragazzo che, in quella natura e in quella cultura, diventa adulto.
Annino Mele, nato nel 1951 Mamoiada in Sardegna, pastore sai dall'infanzia e attualmente scrittore. E' stato in carcere con una condanna all'ergastolo
Efisio Cadoni, scrittore, pittore e scultore. Vive a Villacidro, in Sardegna
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
Autore: Annino Mele
Autori: Annino Mele, Giulia Spada
Prefazione di Flavia Corda
Postfazione di Giulio Petrilli