

Autore: Enrico Zorzato
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Una storia Hippy
Alla fine degli anni sessanta, migliaia di giovani hippie hanno intrapreso il loro viaggio via terra verso l’India. La strada era la stessa percorsa dalla ragazza di cui qui si racconta la storia. Dall’Italia fino ad Atene o a Istanbul, attraversando la Turchia centrale, per raggiungere l’Iran in autobus. A Herat, attraversato il confine, ci si inoltrava in Afghanistan per giungere in Pakistan e proseguire fino al confine indiano. In India, le spiagge di Goa erano una tappa obbligata, e non di rado, oltrepassato il confine con il Nepal, si sostava a Katmandu. Come questi giovani, attratti dal mito dell’India e delle droghe, affascinati da un’esperienza priva di vincoli, o in fuga dai loro fantasmi, anche Paglì percorre le tappe della sua vita. Dall’incontro con un amore derivano un ulteriore viaggio alla volta del Giappone e quattro figli. Il ritorno alla realtà in Italia avrà il prezzo altissimo della perdita dei suoi bambini, resi adottabili dal Tribunale per i minorenni.
Enrico Zorzato nasce nel 1968 ad Asmara da madre eritrea e padre italiano. All’età di dieci anni, a causa della guerra, si trasferisce in Italia. Si dedica alla scultura e allascrittura. Ha pubblicato: Fuga a Nouadhibou, Imprimitur, 2005; Tramonto bianco, Imprimitur, 2010.
Storia vera di Francesca Bagni.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
Autrice: Marilina Veca
Con la collaborazione di Stefano Cattaneo
Prefazione di Nino Marazzita
Introduzione di Patrizia Di Carlo
Autrice: Yumma Mudra
Introduzione all'edizione italiana e traduzione di Marilina Veca
Autrice: Antonietta Testa Buonafede
Introduzione di Giacomo Buonafede