

Autore: René Lourau
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Un'introduzione all'analisi istituzionale
“Campi magnetici… Tra Maxwell, inventore in fisica della nozione di campo, e Breton/Soupault che in pieno periodo dadaista saldano il loro debito al ricercatore scozzese, la mia implicazione nell’analisi istituzionale mi spinge alla riceca di una chiave dei campi. La critica della nozione autoreferenziale di campo (al singolare) è urgente: altrimenti tale nozione sarebbe vuota e incantatoria. Questa critica inizia con l’inntrodurre il plurale dei campi di interferenza ed esplora due frontiere del campo dell’analisi istituzionale: con la psicoanalisi (l’implicazione secondo Lacan) e con la sociologia (l’istituzionalizzazione secondo Weber)”.
.
René Lourau, sociologo, socioanalista, fondatore con Georges Lapassadedella corrente francese di analisi istituzionale. Ultime opere: Actes manqués de la recherche, PUF, 1994; Le principe de subsidiarieté contre l'Europe, PUF, 1997; Implication, transduction, Anthropos, 1997. In Italia ha pubblicato nel 1975 con Frnco Basaglia "Crimini di pace", Einaudi; e "Lo stato incoscente", Eleuthera, 1988
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
CORSO DI ANALISI ISTITUZIONALE
Autori: Remi Hess, Gaby Weigand
Prefazione: Lucette Colin
Traduzione dal francese di Maria Rita Prette
Autore: Jean-Manuel Morvillers
Prefazione di: Michel Lobrot
Traduzione di: Maria Rita Prette (titolo originale: Le journal d'exploration)
PENSARE L'ISTITUZIONE CON GEORGES LAPASSADE
Autore: Remi Hess
Traduzione dal francese di Maria Rita Prette