
- Non disponibile
Autore: Salvatore Verde
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Le carceri in Italia fra violenza, pietà, affari e camice di forza
Questo libro denuncia la proliferazione di nuovi luoghi dell’internamento, indotta dal precipitare verso la forma carcere/manicomio di quel vasto panorama di istituzioni sociali nate con l’affermarsi dello stato sociale, e che avevano il compito di governare il disagio, la sofferenza, la devianza, la diversità. Poiché si tratta di una dinamica estesa, diffusa, tendenzialmente prevalente, che dalla prigione e verso la prigione costruisce nuovi saperi e poteri di gestione della crisi sociale contemporanea, bisogna moltiplicare le vigilanze democratiche, le azioni di tutela, le pratiche di aiuto a tutta quella umanità che è vittima, parafrasando Franco Basaglia, dei “crimini di pace”.
Salvatore Verde (Capri 1957), sociologo, lavora come giudice onorario al Tribunale dei minori di Napoli. Svolge attività di ricerca sui temi dell'immigrazione, del controllo sociale e della sofferenza mentale. Ha pubblicato, tra l'altro, Massima sicurezza. Dal carcere speciale allo stato penale, Ed. Odradek, 2002.
Puoi scaricare gratuitamente il pdf di questo libro sul sito
www.ilcarceremanicomio.it
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
UN UNIVERSO DI ACCIAIO E CEMENTO
Autore: William Frediani
Postfazione di Fabio Mugnaini