- Non disponibile

cura di: Renato Curcio
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Individualizzazione, precarizzazione e insicurezza nell'azienda totale
Dominio flessibile è quello scambio simbolico e ineguale tra la disponibilità ad accogliere in tempo reale le richieste variabili dell’azienda, e una inclusione rischiosa, temporanea e comunque incerta nei suoi piani produttivi. Nell’attuale ipermercato neoliberista del lavoro esso tende sempre più ad assumere una funzione dominante e paradigmatica. La ricerca che questo libro presenta è opera di un cantiere socianalitico composto da lavoratrici e lavoratori della grande distribuzione. Muovendo dalle forme più fluide del lavoro, essa esplora i dispositivi e i miti della flessibilità. Ma anche i traumi, le ansie, le angosce e le paure che i processi di individualizzazione esasperata, di precarizzazione generalizzata e di insicurezza strutturale portano con sé. E si affaccia, infine, sulle dinamiche di quella ‘zona grigia’ in cui, i tentativi di sopravvivere ai dispositivi totalizzanti, frantumano la forza lavoro in un pulviscolo di monadi solitarie protette da una pellicola d’indifferenza morale e nondimeno afflitte da un’endemica sofferenza identitaria. Le tante storie raccolte e raccontate, d’altra parte, mentre ci mostrano l’illusorietà delle soluzioni biografiche, ci invitano a riflettere sul fatto che nel dominio flessibile, sopravvivere è più che mai ‘questione comune’ orientata ad istituire il diritto universale, per troppi negato, alla piena cittadinanza.
.
Renato Curcio, socio fondatore di Sensibili alle foglie e socioanalista, ha pubblicato per queste edizioni numerosi titoli.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
A cura di: Renato Curcio
Prefazione di: Adbou, Andrea, Carole, Felicité, Jenny, Mamadou, Max