
CRITICA AL GIUDIZIO PSICHIATRICO
Autore: Giorgio Antonucci
Prefazione di Thomas Szasz
Inserto fotografico: Esterni in interno, di Massimo Golfieri.
Autore: Cesare Perri
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Una lettura critica della depressione intrecciata con le cantiche dantesche.
.
In questo saggio la depressione viene illustrata da diverse visuali: le cause, i sintomi, gli scenari al femminile, le cure e il business. Il “mal di vivere” viene considerato, nella maggior parte dei casi, come una risposta coerente e quindi fisiologica ad “informazioni” (eventi ed interpretazioni delle stesse) che generano dispiacere ed è intimamente connesso con i mali (sofferenze e ingiustizie) del mondo. Una sua lettura separata e “medicalizzata” fa comodo a coloro che hanno privilegi o interessi da difendere. L’autore sviluppa un’analisi della depressione come “umore collettivo” in un periodo di smarrimento morale e spirituale, proponendo ai lettori un viaggio parallelo tra neuroscienze e dinamiche psicosociali intrecciate con le cantiche della Divina commedia.
.
Cesare Perri, psichiatra e psicoterapeuta familiare didatta, ha insegnato all’Università di Messina, all’Università della Calabria e all’Istituto per lo studio delle psicoterapie. È stato direttore di un Dipartimento di salute mentale. È autore di cinquanta pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, di diversi saggi brevi e dei libri Giochi in famiglia, identità, ruoli e relazioni, Dedalo, 1996; Una mente speciale, Rubbettino, 2008; Due cuori e una casa? Il matrimonio: un progetto a vita intera, Edizioni Paoline, 2011.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
CRITICA AL GIUDIZIO PSICHIATRICO
Autore: Giorgio Antonucci
Prefazione di Thomas Szasz
Inserto fotografico: Esterni in interno, di Massimo Golfieri.
Autore: Mario Calcagno
Introduzione di: Nicola Valentino
Presentazione di: Marco Ramotti
Autore: Francesco Bernardin
Prefazione di Bruno Wolf
Presentazione di Renata Bozzo
di Renzo Lorenzon
Introduzione di Alessandro Malaffo
Commento di Nando Tonon