
CRITICA AL GIUDIZIO PSICHIATRICO
Autore: Giorgio Antonucci
Prefazione di Thomas Szasz
Inserto fotografico: Esterni in interno, di Massimo Golfieri.
Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute
Questo libro propone un viaggio nella storia delle shock terapie, che precedono e accompagnano l’applicazione della corrente elettrica al cervello degli esseri umani, per provocare uno shock, ritenuto appunto “terapeutico”. Il collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud documenta come l’elettroshock non sia un metodo desueto, ma come esso continui ad essere utilizzato anche in Italia, dove lo si pratica in più di novanta strutture pubbliche e private. Per sfatare il mito che le shock terapie, comprese quelle elettroconvulsive, siano barbarie di altri tempi, gli autori propongono le testimonianze di persone in carne ed ossa, vive e vegete, che sono state sottoposte all’elettroshock. Inoltre ci informano che viviamo in un Paese nel quale vietare queste pratiche è stato dichiarato incostituzionale. Questo lavoro vuole essere uno strumento per ampliare la riflessione e il confronto sul delicato tema dei metodi terapeutici ai quali le persone, soprattutto quelle vittime di etichette psichiatriche, vengono costrette, il più delle volte senza esserne nemmeno informate.
Il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, nato nel 2005, si propone come un gruppo sociale che, costruendo occasioni di confronto e di dialogo, vuole sostenere le persone maggiormente colpite dal pregiudizio psichiatrico. Il Collettivo si riunisce tutti i martedì alle ore 21,30 presso lo Spazio Antagonista Newroz, in via Garibaldi 72, a Pisa.
Trovate il pdf di questo libro al link: https://artaudpisa.noblogs.org/post/category/libro/
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
CRITICA AL GIUDIZIO PSICHIATRICO
Autore: Giorgio Antonucci
Prefazione di Thomas Szasz
Inserto fotografico: Esterni in interno, di Massimo Golfieri.
CONVERSAZIONI CON UN RIVOLUZIONARIO
Autori: Mauro Damiani, Giulia Spalla
Prefazione del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud