
VORREI ESSERE UOMO FRA GLI UOMINI
Autore: Nicola Fanizzi
Introduzione di: Nicola Valentino
Autrice: Sonia Maria Bracciale
Prefazione di Alba Piolanti
Informazioni sulle spedizioni
(quando il libro è disponibile in versione pdf)
Poesie dal carcere
La poesia come risorsa per sopravvivere alla reclusione, ma anche per intraprendere un percorso di ricerca dell’identità. Una identità ferita, in cerca di un suo posto nel mondo, sospesa sull’abisso, tra ciò che è stato e ciò che non è ancora. La stessa sospensione che caratterizza la condizione delle 2.663 donne a oggi detenute nelle carceri italiane.
Le poesie si susseguono con il passare degli anni, dal 2012 al 2019, e ci mostrano l’urgenza espressiva di una donna “con delle cicatrici indelebili, sfregiata nell’anima”, che cerca di stare vicina a sé stessa e di superare le sbarre che la circondano offrendoci le sue parole e quanto della sua difficile esperienza esse ci svelano.
“Ti ritrovi a essere colpevole perché hai subìto violenza” scrive l’Autrice, sovrapponendosi alle voci di quelle 15.300 donne che, nei primi nove mesi dello scorso anno, si sono rivolte al 1522 per chiedere aiuto e sostegno contro le violenze subite in famiglia.
Sonia Maria Bracciale, nata nel 1968 a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, è attualmente detenuta presso il carcere “Rocco D’Amato” di Bologna.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti
VORREI ESSERE UOMO FRA GLI UOMINI
Autore: Nicola Fanizzi
Introduzione di: Nicola Valentino
di Renzo Lorenzon
Introduzione di Alessandro Malaffo
Commento di Nando Tonon